Nascosta tra la roccia ed il verde, sospesa sul mare dei faraglioni, era in origine un antica fortificazione trasformata da Edwin Cerio in abitazione negli anni Trenta. La ristrutturazione mira a rispettare ed esaltare la bellezza incomparabile del luogo. La casa si articola su tre livelli, digradanti verso il mare: il livello superiore è tutto dedicato alla zona padronale che, oltre alla camera da letto, comprende una sala da bagno con vasca incassata con vista sui faraglioni e uno studiolo concepito come piccolo spazio privato dove ascoltare musica o collegarsi mediante wi-fi ad internet, davanti ad una finestra affacciata sul panorama. Una stretta e sinuosa scala conduce al piano intermedio, dove troviamo l`area cucina, la sala da pranzo ed il living con camino. Il livello inferiore è stato, invece, dedicato ai figli ed agli ospiti. L`arredamento, molto sobrio, è una continua citazione agli anni Cinquanta, nelle sedie, nei tavoli, nelle lampade, minimale e lontano dai soliti stereotipi capresi. Predominano i colori della terra e, alle pareti, esclusivamente foto della celebre Casa come me di Curzio Malaparte. Il giardino è, senza dubbio, il punto di eccellenza dell`abitazione, un saliscendi di terrazzamenti con spazi per la convivialità e per la meditazione. La scala di accesso è realizzata con mattoncini di cotto montati a taglio, mentre il terrazzo antistante l`ingresso ha una pavimentazione in blocchi quadrati di pietra calcarea con fasce in ciottoli, una copertura in pali di castagno e incantucciato ed una lunga panca in muratura. La cucina esterna è ricavata in un ambiente incassato nel muro e voltato a botte. La piscina è completamente bianca e, in una piccola nicchia, ha una seduta semicircolare con bocchette idromassaggio. Il terrazzamento superiore è invece adibito ad orto e, attraverso di esso si giunge ad un ballatoio semicircolare coperto da un ampio cuscino per prendere il sole o rilassarsi. Si può proseguire, poi, attraverso i vari terrazzamenti e la vegetazione rigogliosa, fino all`ampio terrazzo al livello più basso, che si apre sul mare.